PyCon Italia si svolge vicino al centro storico di Firenze, al Grand Hotel Mediterraneo (in Lungarno del Tempio, 44 - vicino alla bellissima Santa Croce).
Poiché la conferenza si svolge in zona centrale, consigliamo ai partecipanti di raggiungere la città in treno o aereo. E' possibile raggiungere l'hotel dal centro storico in pochi minuti.
Scendi alla Stazione Centrale di “Santa Maria Novella”. Da lì, puoi camminare fino all'hotel (circa 25 minuti, ma puoi prendertela con calma e gustarti un po' la città) o salire sul bus 14 (biglietti: 1,50€ - la fermata si trova dal lato di “Piazza Della Stazione” di fronte alla banca “Monte dei Paschi di Siena”) e scendere alla **fermata di Via Arnolfo** (subito dietro l'hotel, a 150 metri).
Il Grand Hotel Mediterraneo si trova a circa 10 km dall'aeroporto Firenze Peretola (FLR) (chiamato anche "Amerigo Vespucci"). Puoi prendere il tram (Linea 2 - biglietto: €1,50) dall'aeroporto che ti porterà fino alla stazione centrale (Santa Maria Novella); da lì, segui le istruzioni qui sopra per chi arriva in treno. In alternativa, puoi prendere un taxi all'aeroporto per arrivare direttamente al Grand Hotel Mediterraneo (prezzo stimato: circa 25€).
Un aeroporto alternativo è il Galileo Galilei - Pisa (PSA), a circa 80 chilometri da Firenze, cha ha accesso diretto a:
Prendi l'uscita "Firenze Sud" sull'A1. Prosegui a dritto sul raccordo che passa sopra il fiume Arno; al termine del raccordo, al semaforo, gira a sinistra e prosegui per circa 2 km: troverai il Grand Hotel Mediterraneo lungo la strada, sulla destra. Per il parcheggio, ci sono alcune possibilità:
Parcheggio del Grand Hotel Mediterraneo
Il Grand Hotel Mediterraneo dispone di un garage privato e custodito. Costa €20 al giorno, ma devi ricordarti di prenotarlo telefonicamente prima del tuo arrivo, altrimenti potresti rischiare di non trovare posto.C'è la possibilità altrimenti di parcheggiare lungo la strada nei pressi dell'Hotel: in questo caso fate attenzione a parcheggiare esclusivamente all'interno delle strisce blu, dato che quelle bianche sono riservate ai residenti e le gialle ai disabili. Cercate un parchimetro nelle vicinanze (indicato con la P) e pagate in anticipo a seconda del tempo che pensate di fermarvi, dopodichè esponete il relativo biglietto sul cruscotto dell'auto affinchè sia ben visibile.Costi: questi parcheggi sono a pagamento dalle 8 di mattina alle 8 di sera (poi è gratuito), dal lunedi al sabato ad eccezione delle festività. Le tariffe nelle zone limitrofe al centro storico sono di 2 euro per la prima ora, 3 per le successive - le ore sono frazionabili. Pagate a seconda del tempo stimato di sosta, ritirate il biglietto e ponetelo sul cruscotto dell'auto.